Il consorzio formato da Germaine de Capuccini, A. Schulman, Petroplast e la coalizione degli istituti tecnologici AINA – AIMPLAS si sono riuniti presso la nostra sede di Alcoy per finalizzare il progetto, che dura da tre anni, per il quale è stato disegnato, ricercato e creato il primo tubo per prodotti cosmetici biodegradabile e compostabile.
Il progetto, che iniziò nel 2011 e che è stato guidato da Germaine de Capuccini, ha richiesto quasi 3 anni di ricerca. Arrivare a un ciclo di vita di due anni e raggiungere la compostabilità in meno di 6 mesi, sono state due delle maggiori difficoltà da superare.
Inoltre, il progetto, la ricerca e la creazione del Biotube Cosmetic è un lavoro congiunto del consorzio, dove ognuno aveva compiti separati, ma allo stesso tempo interconnessi. La materia prima dei componenti rinnovabili, di origine agroalimentare, è stata formulata dalla multinazionale. A. Shulman. Petroplast, azienda specializzata nella produzione di tubi cosmetici e farmaceutici. Germaine de Capuccini ha certificato l’imballo, oltre ad aver realizzato diversi test di compatibilità durante tutto il processo. In più, la coalizione AINA-AIMPLAS ha dato il suo contributo tecnico al progetto.
Lo studio sostenuto dal Centro di Sviluppo Tecnologico Industriale, e cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ha richiesto un investimento di circa 1.000.000,00 di Euro.