Lettura: 4 minuti.
La mascherina ormai è diventato un accessorio del nostro outfit e, come hai potuto renderti conto in questi ultimi mesi, il suo utilizzo costante, il calore e lo sfregamento, possono provocare irritazioni sulla pelle del viso. Qualcosa di inevitabile, visto che dobbiamo indossare la mascherina per proteggerci ed evitare la diffusione di questo fastidioso virus.
SSe la mascherina ti ha provocato delle lesioni cutanee, segui i nostri consigli per gestirle al meglio. Se invece hai la pelle del viso in condizioni perfette, segui comunque i nostri consigli perché continui ad essere meravigliosa.

Come viene danneggiata la pelle del viso dalla mascherina?
Uno dei principali problemi del suo utilizzo è la mancanza di ossigeno al viso, il sudore e lo sfregamento nelle aree di maggiore pressione, inoltre se consideriamo la ruvidezza della mascherina, questo aumenta ancora di più la comparsa di acne, rossori, secchezza anche dermatite e desquamazione.
.
Come posso trattare la mia pelle?
– Detergenza.
Uno degli step più importanti è detergere il viso prima e dopo l’utilizzo della mascherina, con un detergente delicato che elimini la sporcizia, il grasso, il sudore o anche il makeup. Anche se dovresti evitare il makeup se sei tra quelle persone che sono obbligate ad indossare la mascherina per molte ore al giorno. Ti raccomandiamo il Gel d’Acqua Micellare di B-Calm, un gel formulato a base di micelle che deterge in profondità senza irritare la pelle, senza strofinare né sciacquare e rispettando il pH. Allevia immediatamente la sensazione di bruciore e prurito, la pelle resta fresca, riconfortata ed elastica.
– Idratazione continua.
Si raccomanda l’utilizzo di creme idratanti e leggere, anche se dipende dal tipo di pelle. In questo caso la linea B-Calm dispone della Crema Idratante Fondamentale in due texture, ricca e leggera (in base al tipo di pelle). Questo prodotto stimola i sistemi naturali di difesa e riduce la suscettibilità all’irritazione. Idrata, calma e riconforta grazie alla sua formulazione, grazie ad un composto simbiotico esclusivo: Skinbiome Repair, un’associazione prebiotica-probiotica.
Se la tua pelle è arrossata a causa della mascherina, applica la Crema Idratante di Correzione di B-Calm. È idratante anti-eritema e anti-irritazioni. Diminuisce il numero, forma ed intensità dei rossori. Calma, addolcisce e decongestiona, restituendo alla pelle sollievo e comfort. Inoltre ha dei pigmenti verdi correttivi che neutralizzano perfettamente i rossori.

Se hai la pelle secca, di notte applica prodotti più nutrienti e riparatori, anche l’Olio Multi-Rigenerante alla Rosa Mosqueta, potente trattamento rigenerante, idratante, nutritivo, ringiovanente e cicatrizzante che si trasformerà in un “fondamentale”.
– Trattamento intensivo.
Abbiamo la necessità di un prodotto che dia sollievo immediato in caso di reazioni avverse. Per questo applicheremo una piccola quantità, localmente o globalmente, tutte le volte che sia necessario, del Balsamo viso SOS Trattamento Intensivo di B-Calm che descongestiona e riconforta. In solo alcuni giorni questo balsamo regolerà i meccanismi coinvolti con l’arrossamento e l’irritazione. La pelle recupererà uniformità, morbidezza e tranquillità.
Ha un’azione immediata, in meno di 2 minuti calma la sensazione di prurito.
