Sai se la tua pelle è sensibile o potrebbe esserlo?
Quali sono i fattori che possono rendere una pelle sensibile?
Negli ultimi anni sempre più persone dichiarano di avere la pelle fragile e sensibile.
Scopri in questo post se anche tu hai la pelle sensibile e come capirlo.
Che tipo di pelle è la pelle sensibile?
La pelle sensibile non è un tipo di pelle, è uno stato della pelle, è una caratteristica che può colpire la pelle atopica, secca, normale, mista, grassa o con acne.
A quale età può presentarsi la sensibilità?
La sensibilità può presentarsi a qualsiasi età; sono altri i fattori che la alterano.
Quali sono i fattori che possono provocare o causare la sensibilità della pelle?
La sensibilizzazione della pelle è dovuta a diverse cause, interne o esterne, possono avere origine genetica e svilupparsi e/o aggravarsi per molteplici fattori. Di seguito ne elenchiamo alcuni:
Fattori interni:
- Psicologici come lo stress, le emozioni…
- La pigmentazione della pelle.
- Avere uno strato corneo
- Diminuzione dell’idratazione epidermica.
- Malattie cutanee come la dermatitie atopica, acne, psoriasi, rosacea, dermatite seborroica e vitiligine.
- Cambi ormonali
Fattori esterni:
- Utilizzo di cosmetici non adeguati o con sostenze irritanti (Retinolo. AHA’s, peelings chimici, etc.)
- Alcuni interventi estetici che lasciano la pelle indebolita (laser abrasivo, fototerapia, lifting…)
- La rasatura, per gli uomini, può causare irritazione cutanea.
- Una depilazione del viso può, a volte, scatenare una reazione per varie ore o addirittura per un giorno intero.
- Fattori climatici come il freddo, il sole, il vento, il caldo, l’inquinamento, l’aria condizionata, la secchezza dell’aria causata dal riscaldamento.
- Le radiazioni UV, l’ozono e gli agenti contaminanti atmosferici.
- Il tabagismo può rendere una pelle sensibile.
Come capire se una pelle è sensibile?
In molte occasioni è una condizione naturale, altre volte è solo uno stato transitorio su cui è necessario intervenire pe ripristinare il tutto alla normalità.
Il fattore comune è la MANCANZA DI COMFORT.
Quando una pelle ha i seguenti sintomi:
- Sensazione di pelle che tira.
- Irritazione.
- Bruciore.
- Arrossamento.
Che possono essere accompagnati da segni come rigonfiamento, desquamazione, secchezza e ruvidezza.
Una serie di reazioni molto diverse che, senza dubbio, si riperquotono sulla qualità di vita di chi ne soffre. Quindi parliamo di una pelle sensibile.
SOS Ho la pelle sensibile!
Germaine de Capuccini, con B-CALM, ha sviluppato il trattamento delle pelli sensibili dall’alterazione del “manto protettivo” di cui soffrono, mirando a proteggere ed equilibrare l’ecosistema della pelle.
Inizia a percepire il comfort di stare nella propria pelle.