La cosmetica anti-inquinamento sarà il tuo alleato si vivi in città
Negli ultimi anni l’inquinamento è una delle tematiche che più ci preoccupano e di cui se ne parlerà per i prossimi dieci anni. La qualità dell’aria peggiora sempre di più soprattutto in Europa e negli U.S.A.; lo scorso anno Milano e Roma hanno registrato dei pessimi indici.
La contaminazione è un problema attuale, proprio per questo motivo si stanno sviluppando nuovi studi che ne confermano la portata e le conseguenze. La contaminazione rappresenta un rischio per la salute e per l’ambiente, è il nemico numero uno della pelle.
“L’80% dell’invecchiamento cutaneo è dovuto al mix di fumo di sigaretta, inquinamento, ozono, raggi ultravioletti e infrarossi.”
Come danneggia la pelle?
Invecchiamento prematuro e una pelle indifesa. Incremento di macchie scure e lentiggini, pori ostruiti, perdita di elasticità, irritazione, diminuzione di ossigeno nella pelle, comparsa di rughe…
Le condizioni ambientali, lo stress, il ritmo di vita frenetico in città, la luce blu… debilitano giorno dopo giorno la nostra barriera cutanea, lasciando penetrare nella pelle gli agenti contaminanti .
La soluzione
È inevitabile fuggire dall’inquinamento e dalla routine. Con l’obiettivo di rinforzare la barriera cutanea e combattere le aggressioni esterne, negli ultimi mesi sono stati lanciati cosmetici per rallentare l’invecchiamento prematuro. La cosmetica anti-inquinamento è una tendenza e multifunzionale, adatta a donne che vivono in città. Per questo la rivista VOGUE SPAGNA ha premiato CITYPROOF, trattamento di Germaine de Capuccini con il premio bellezza 2018 come Miglior trattamento in cabina.