Effetti dell’inquinamento ambientale sulla pelle
Siamo coscienti di cosa si tratta?
Uno dei grandi problemi attuali è l’emissione dei gas ad effetto serra, sono un pericolo per l’ambiente e per noi stessi.
Più della metà della popolazione mondiale vive in zone urbane, questo provoca l’aumento della soglia di inquinamento ambientale. Dall’altra parte si stima che l’inquinamento aumenterà di un 1,84% nei prossimi cinque anni e, anche se dovremmo avere una maggiore coscienza sociale e politica su questo tema, siamo molto lontani dal riparare al danno ormai generato.
Ciò che molte persone non sanno è che l’inquinamento dell’aria, o la contaminazione atmosferica, non solo danneggia la salute delle persone, causando malattie, ma produce anche effetti nocivi sulla nostra pelle. L’inquinamento ambientale è uno dei peggiori nemici della pelle.
Come l’inquinamento danneggia la pelle??
La nostra pelle, che agisce come una barriera contro le aggressioni ambientali, accusa subito l’effetto dell’esposizione alla cattiva qualità dell’aria nelle nostre città, che accelera l’età biologica della pelle.
- Aumenta la produzione di radicali liberi, che favoriscono la comparsa di rughe e mancanza di tonicità.
- Si riducono i livelli di vitamina E e C, antiossidante naturale dello strato corneo.
- Diminuisce l’apporto di ossigeno ai tessuti, tutto ciò provoca un colorito del viso spento.
La barriera cutanea si altera e le sue conseguenze sono molte.
- Tono poco uniforme.
- Pelle rugosa e flaccida. Con la mancanza di ossigeno perde di elasticità.
- Appaiono più facilmente macchie.
- La pelle si sporca e i pori si ostruiscono.
- Mancanza di luminosità.
- Accelerazione del processo di invecchiamento cutaneo, causato dall’aumento di produzione dei radicali liberi.
Come proteggere la pelle dall’inquinamento?
L’inquinamento atmosferico è uno dei nemici invisibili della pelle. Anche se non si usa il make up, ogni giorno la pelle è esposta ed è colpita dagli effetti nocivi dell’inquinamento e degli agenti esterni. Una prova inconfutabile di tutto ciò sarebbe passare un dischetto di cotone inumidito sul viso.
Per mantenere una cute sana, sono necessarie cure particolari, che evitino l’invecchiamento prematuro causate da questa “asfissia”. È raccomandabile detergere, purificare e idratare la pelle con i prodotti più adeguati ad ogni tipo di pelle.
Sappiamo che l’inquinamento è formato da diverse tipologie di agenti dannosi come delle particelle fine, monossido di nitrogeno, composti organici volatili e sostanze tossiche invisibili, che si depositano sulla pellicola idrolipidica, raggiungendo gli strati più profondi della pelle. Quelle piccole particelle particolate e dannose hanno una dimensione 20 volte più piccole dei nostri pori, facilitando così la penetrazione e la conseguente ostruzione dei pori. Per questo è raccomandabile non solo la detersione quotidiana del viso, ma l’utilizzo di prodotti che detossifichino la pelle, eliminando le particole contaminanti.
Per agire contro questa aggressione è fondamentale curare e dare particolare attenzione alla pelle.
Germaine de Capuccini ti consiglia:
- Una detersione neutra quotidiana. È importante mantenere la cute detersa per evitare che i pori si ostruiscano e fare in modo che la pelle respiri.
- Uno scudo protettivo. Utilizzare prodotti che contengano antiossidanti, per bloccare l’attività dei radicali liberi, oltre ad avere delle proprietà antiadesive per impedire alle particole di “attaccarsi” alla pelle, senza dimenticare una buona protezione solare ad ampio spettro, contro i raggi UVA e UVB.
- Seguire una dieta sana, equilibrata, in modo che la nostra pelle abbia tutte le sostanze nutritive necessarie. Fare attività sportiva quotidianiamente.
Perché è importante eliminare le particole contaminanti della pelle?
- In questo modo la pelle è preparata per potenziare i suoi meccanismi naturali di difesa.
- Si potenzia la flora batterica “buona”.
- Si riduce l’infiammazione cutanea degli strati più profondi della pelle.
Tutto ciò si traduce in una pelle riparata e rivitalizzata. Aumenta la vitalità e l’idratazione, migliora l’aspetto e purifica.
Germaine de Capuccini ha diversi trattamenti viso specifici, mirati a neutralizzare e minimizzare gli effetti che produce l’inquinamento sulla pelle, evitando che penetri e rinforzando la risposta della pelle contro lo stress ossidativo derivato dalla contaminazione ambientale.
Recenti studi hanno dimostrato che lo Zinc-Glycine Complex, principio attivo presente in vari prodotti Germaine de Capuccini, ha un potente effetto anti inquinamento che protegge le cellule cutanee dalla tossicità indotta dalle particole di DPE (Diesel Particulate Extract, derivanti dalla combustione delle macchine diesel), dimostrate essere gli elementi contaminanti tra i più dannosi per la pelle.
Per qualsiasi dubbio o maggiori informazioni,
consulta il tuo Centro Estetico Germaine de Capuccini
scrivici a info@germaine-de-capuccini.it
o su Facebook (Germanie de Capuccini)