In questo periodo dell’anno, l’idea di trascorrere qualche giorno sulla neve è un’ottima idea. Stare all’aria aperta e praticare i tuoi sport preferiti trekking, sci, snowboard… o semplicemente rilassarti in montagna, è l’ideale passare le vacanze di Natale in compagnia di amici o con la famiglia.
Però, allo stesso modo in cui ci copriamo per uscire, dobbiamo preparare e proteggere la nostra pelle in modo da prevenire spiacevoli incovenienti.
In inverno la nostra pelle è esposta al freddo, vento, bruschi contrasti di temperatura, umidità ambientale, radiazioni UV… tutto questo si traduce in secchezza, sensibilità, invecchiamento, pelle che tira, mancanza di comfort…
Ti sveliamo 5 tips per curare la pelle mentre ti diverti sulla neve:
- Idrata bene il viso: la disidratazione della pelle è uno dei principali fattori che influiscono sull’invecchiamento della pelle. Il freddo e il vento seccano nuovamente la pelle. Per evitare tutto ciò usa quotidianamente una crema idratante dalla texture extra-ricca, piena di principi attivi che donano un’idratazione intensa e duratura, che a sua volta riconforta e allevia la sensazione di pelle che tira, associata ai climi freddi.
- Presta particolare attenzione alle zone più delicate: occhi, naso, guance, labbra ed anche le orecchie, sono aree che si seccando con maggiore facilità. Non dimenticare di avere una particolare attenzione per le labbra, eviterai così le screpolatura e saranno protette grazie a un buon protettivo labbra.
- Alta protezione solare: la neve riflette circa l’80% delle radiazioni solari, di conseguenza 20 minuti prima di uscire dobbiamo applicare un protettivo solare contro i raggi UVA, UVB e IR-A sempre del fattore più alto che, oltre ad evitare scottature alla pelle, ne previene il fotoinvecchiamento. Attenzione ai giorni nuvolosi! Gli effetti delle radiazioni solari si manifestano allo stesso modo, applica la protezione anche se non vedi il sole. Usa una crema water resistant, così né il sudore né la neve toglieranno il potere del tuo protettivo solare.
- Una buona detergenza viso: a fine giornata è importante detergere il viso per eliminare possibili resti di make-up o semplici residui e cellule morte che ostruiscono i pori, impedendo l’ossigenazione della pelle. La mattina, detergi nuovamente la pelle per eliminare le tossine e i resti di grasso che vengono prodotti mentre dormiamo. Scegli un latte/tonico delicato che rispetti l’equilibrio della tua pelle.
- Ripara la pelle: come in estate, dopo l’esposizione al sole, una buona crema, emulsione o serum riparatore con proprietà calmanti, idratanti e nutrienti permetterà di rivitalizzare la pelle fotoinvecchiata. Scegli un trattamento d’urto ricostituente come SHOCK FLUIDS PHOTO-AGED RECOVERY, come soluzione intensiva per recuperare lo stato delle pelli fotoinvecchiate.
Per qualsiasi dubbio o maggiori informazioni,
consulta il tuo Centro Estetico Germaine de Capuccini
scrivici a info@germaine-de-capuccini.it
o su Facebook (Germanie de Capuccini)