Nella cosmesi, l’ordine di applicazione dei prodotti cambia il risultato. Già lo sappiamo che il momento più importante per preparare la pelle è la detergenza, ma quando abbiamo liberato la pelle da impurità, make up e contaminazione, sai qual è il passo successivo? Cosa va applicato prima del siero o della crema? Ed il contorno occhi?
In questo post ti sveleremo alcuni dettagli per ottenere il massimo dai tuoi prodotti cosmetici.
L’ORDINE DEI PRODOTTI:
Step 1: pre-serum
Dopo la detergenza, è il primo gesto nel nostro rituale di bellezza quotidiano. 1st Essence è un concentrato di attivi dalla texture leggera che penetra immediatamente nella pelle, lasciando una freschezza ineguagliabile, che risveglia e rilassa la pelle.
Funziona come un moltiplicatore degli effetti dei prodotti che saranno applicati successivamente. Agisce sugli strati più esterni della pelle, rinforzandone le sue difese e trasformandola in una barriera protettiva invisibile, evitando che le tossine e le particelle contaminanti nocive penetrino.
È eccellente per tutti i tipi di pelle ed età: perfetto per le pelli mature che recuperano la propria elasticità, tono uniforme ed aspetto più giovane, e per le pelli giovani per prevenire possibili aggressioni sulla pelle e l’invecchiamento prematuro.
Step 2: serum o booster
Fondamentale nello skincare quotidiano a partire dai 30 anni. Si tratta di un concentrato cosmetico potentissimo, dalla texture leggera e dal facile assorbimento, con azioni specifiche. Una piccola quantità è sufficiente per beneficiare di tutto il suo potere, si applica di giorno e/o notte, in base alle necessità.
Ci sono vari tipi di serum, ad effetto lifting, anti-età, anti-rughe, idratante, illuminante…
Ci sono alcuni serum o booster che si applicano dopo la crema, come Refinition della linea Timexpert Rides con tecnologia correttiva ad alta definizione.
Step 3: contorno occhi
Dopo il serum applicheremo sempre il contorno occhi giorno e notte.
Attenzione! Se la texture del contorno occhi è più fluida rispetto a quella del serum (Repair Night Progress Eye-T. SRNS), lo applicheremo prima del serum, e se la texture è più densa (Pollution Defense contorno occhi-ETO2, contorno occhi correzione e luminosità express-T. Vitamina C, formula detox illuminante borse e occhiaie T. SRNS, contorno occhi suprema definizione T. Lift(IN), trattamento contorno occhi giorno¬te T. Rides), lo applicheremo dopo.
La zona che comprende la palpebra inferiore e superiore è una delle aree più sensibili del viso, la pelle è più sottile ed è sottoposta ad un’attività frenetica: il movimento delle palpebre, le espressioni, lo strizzare degli occhi… Un “esercizio” costante al quale si uniscono altri tipi di aggressioni: mancanza di sonno, stress, cattive abitudini, radiazioni UV, contaminazione… Per questo è consigliabile trattarla in modo specifico a partire dai 25 anni.
Applica il contorno occhi con piccoli tocchi dall’interno dell’occhio fino alla parte più esterna.
Dobbiamo scegliere il contorno occhi che meglio si adatta alle nostre necessità.
Step 4: trattamento
È importantissimo applicare, successivamente, la crema o emulsione di trattamento che conclude tutto il rituale. Sceglieremo un prodotto adeguato all’età ed alle necessità della nostra pelle.
Tip di bellezza: olio per il viso
Esistono gli elisir di bellezza che normalmente si presentano come degli oli, ottimi per apportare un extra di nutrimento. Si applicano prima della crema di trattamento o mescolandoli insieme.