La miglior soluzione per avere un tono abbronzato e sano tutto l’anno è l’autoabbronzante, per la sua rapidità e perché evita l’esposizione ai raggi del sole, che invecchiano la pelle prematuramente, causando danni irreparabili.
Quasi 30 anni dopo l’immissione sul mercato, si sono sigificativamente evoluti. Gli autoabbronzanti che lasciavano la pelle color arancione e uno sgradevole odore sono passati di moda. Le ultime ricerche hanno modificato le formulazioni per evitare questi effetti indesiderati: tono arancione, non omogeneo e cattivo odore.
Le persone più esperte preferiscono gli autoabbronzanti graduali, che aumentano di intensità lentamente, con la ripetizione delle applicazioni, lasciando un tono sano…molto naturale.
Qual è la texture migliore per ottenere un’abbronzatura uniforme?
La più consigliata è una texture leggera, come il latte autoabbronzante, che permette un’applicazione semplice e rapida, con un assorbimento molto veloce.
Consiglio esperto
La Dottoressa Patricia Ricarte, Direttrice dell’Area Tecnica di Germaine de Capuccini, ci svela il segreto di bellezza per ottenere un colore naturale e uniforme in solo 3 semplici passi:
- Esfoliare: per avere una pelle perfettamente detersa, priva di impurità e cellule morte, pronta per i successivi trattamenti, come l’autoabbronzante.
- Idratare: si consiglia di idratare la pelle prima di applicare l’autoabbronzante, per mantenere la pelle elastica, morbida e ottenere così un effetto abbronzato naturale, senza tracce e luminoso.
- Applicare l’autoabbronzante: applicare il prodotto su tutto il corpo e sul viso, dal centro fino alla parte esterna, evitando l’attaccatura dei capelli e le sopracciglia. Lavare le mani dopo ogni applicazione.